Gli Angeli Non Danno Appuntamenti

La favola di Gloria e Alfonso è una narrazione che, pur essendo simile a molte altre, si distingue per la sua unicità. Racconta di due vite che si avvicinano e si allontanano ripetutamente, in un continuo rincorrersi di incontri inevitabili e fughe dolorose e irrazionali. Il lettore di questo potente romanzo sorride e si commuove, immerso in un'ambientazione che spazia dalla provincia alla metropoli di un'Italia in trasformazione, parallela ai destini dei protagonisti. La scrittura è attenta e la narrazione coinvolgente, ricca di esperienze plausibili presentate con delicatezza. Non mancano colpi di scena, culminanti in un finale inaspettato. La nostalgia si rivela un'arma potentissima, una forma strana d'amore che, con repentini e accecanti raggi di sole, illumina l'unica persona su cui hai investito tutte le tue energie, facendo affondare ogni altra esistenza in una nebbia che tutto nasconde. Forse la mia infatuazione di quegli anni lontani era un vero sentimento, quando bastava l'emozione del momento, senza calcoli e senza preoccuparsi delle dolorose attese per eventuali delusioni future. Translator: Davide Sacco PUBLISHER: TEKTIME
Опишите проблему X